Alimenti
Importante per la salute del coniglio è il giusto equilibrio tra fibra grezza-amido
3 maggio 2017Importanza del rapporto fibra grezza-amido
Fibra grezza:
La fibra grezza è particolarmente importante per la salute dei conigli: per la digestione, per l'intestino cieco e con la struttura grossolana della fibra per il consumo dei denti. Un buon mangime dovrebbe contenere ca. il 20% di fibra grezza.
Amido:
L'amido è fondamentalmente un fornitore di energia e nel mangime dovrebbe essere presente in quantità limitata. Per un buon mangime, il valore indicativo è inferiore al 7%. Oltre a questa percentuale, l'apporto energetico deve essere ritenuto subottimale.
Una variazione del rapporto fibra grezza-amido, a lungo andare può causare problemi alla salute:
Troppo poca fibra grezza causa stitichezza, mutamento della flora intestinale e malfunzionamento dell'intestino cieco.
Troppo amido causa pause nell'alimentazione, mutamenti della flora intestinale, meteorismo, diarrea, fermentazione, adiposità.
Se si considerano questi argomenti, si comprende perchè come valore minimo i veterinari consigliano un rapporto fibra grezza-amido di 3:1.
Come scopro quanto amido contiene il mio mangime?
Qui aiuta molto la composizione: chicchi di grano interi (con l'endosperma contenente amido), fave, patate o piselli sono un'indicazione che si deve prevedere un alto contenuto di amido.
Fibra grezza:
La fibra grezza è particolarmente importante per la salute dei conigli: per la digestione, per l'intestino cieco e con la struttura grossolana della fibra per il consumo dei denti. Un buon mangime dovrebbe contenere ca. il 20% di fibra grezza.
Amido:
L'amido è fondamentalmente un fornitore di energia e nel mangime dovrebbe essere presente in quantità limitata. Per un buon mangime, il valore indicativo è inferiore al 7%. Oltre a questa percentuale, l'apporto energetico deve essere ritenuto subottimale.
Una variazione del rapporto fibra grezza-amido, a lungo andare può causare problemi alla salute:
Troppo poca fibra grezza causa stitichezza, mutamento della flora intestinale e malfunzionamento dell'intestino cieco.
Troppo amido causa pause nell'alimentazione, mutamenti della flora intestinale, meteorismo, diarrea, fermentazione, adiposità.
Se si considerano questi argomenti, si comprende perchè come valore minimo i veterinari consigliano un rapporto fibra grezza-amido di 3:1.
Come scopro quanto amido contiene il mio mangime?
Qui aiuta molto la composizione: chicchi di grano interi (con l'endosperma contenente amido), fave, patate o piselli sono un'indicazione che si deve prevedere un alto contenuto di amido.